Il nome Tommaso Saverio ha origini italiane e deriva dal latino "Thomas", che significa "gemello" o "che si duplica". La forma italiana di questo nome è Tommaso, mentre il secondo nome, Saverio, deriva dal latino "Savarius" e significa "salvatore".
Il nome Tommaso Saverio ha una lunga storia nella cultura italiana. Era comune nel Medioevo e nell'epoca rinascimentale, ma è diventato particolarmente popolare nel XIX e XX secolo. Molti italiani famosi hanno portato questo nome, tra cui il pittore Tommaso Campanella e il scrittore Tommaso Landolfi.
Oggi, Tommaso Saverio è ancora un nome comune in Italia e viene spesso scelto per i bambini maschi. È considerato un nome forte e distintivo, che richiama l'immagine di una persona determinata e coraggiosa.
Il nome Tommaso Saverio è stato scelto solo due volte nel 2023 in Italia. In totale, finora sono state registrate due nascite con questo nome.